👑 La Fattoria degli Imbarcati e Zita, l’ultima imperatrice d’Austria
- Matilde Calamai
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Pochi luoghi in Toscana custodiscono memorie così affascinanti come la Fattoria degli Imbarcati, sulle colline di Pistoia.
Tra queste mura di campagna, infatti, la grande storia europea ha incrociato la vita quotidiana contadina.
La famiglia Borbone-Parma, imparentata con le principali case reali d’Europa, frequentò a lungo la villa e la fattoria.
Il principe Felice di Borbone-Parma, marito della granduchessa Carlotta di Lussemburgo, amava trascorrere momenti semplici qui: secondo i ricordi del figlio del fattore, si fermava spesso a pranzo nella casa colonica, apprezzando i piatti genuini cucinati dalla padrona di casa.
il Principe Gaetano di Borbone-Parma, noto per il carattere irrequieto, visse per un periodo proprio alla fattoria. La gente del posto lo ricordava con l’affettuoso soprannome di “Vinaccia”, segno di una presenza vivace, a tratti scomoda ma indimenticabile.
E poi c’è lei, Zita di Borbone-Parma, l’ultima imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria. Alcune delle fotografie ritrovate agli Imbarcati la ritraggono con la sua famiglia: immagini preziose che testimoniano come anche in questo angolo appartato di Toscana sia passata la vita di una donna destinata a entrare nella storia europea.
Oggi, tra olivi, limoni, un giardino di rose e la torre medievale che veglia silenziosa, la Fattoria degli Imbarcati racconta non solo la storia della campagna pistoiese, ma anche le vicende intime di una delle famiglie più importanti d’Europa.

Un luogo dove la semplicità della vita contadina incontra le tracce lasciate da principi, imperatrici e personaggi che sembrano usciti da un romanzo.
Matilde Calamai
Commenti